Potenzia la lead generation con una strategia integrata

Il web è lo strumento più efficiente nel generare leads di valore. Per ottenere questo risultato realizziamo progetti integrati; gli strumenti sono: siti Internet, seo, sem, campagne digital, newsletter, blog, social media e la raccolta di informazioni su utenti e visite. Dall'analisi di questi dati è possibile comprendere i punti di forza e di debolezza di un progetto, così da ottimizzarlo per ottenere un numero crescente di leads qualificate.

Progettazione
Progettazione

Definire sulla base degli obiettivi le sezioni di un sito, la struttura della pagina web, la grafica.

Sviluppo
Sviluppo

Sviluppare front e back-end tramite scrittura di codice o l’utilizzo di piattaforme CMS.

Raccolta dati
Raccolta dati

Configurare su server, sito web e attraverso piattaforme online sistemi per la raccolta di dati

Analisi dati
Analisi dati

La definizione di protocolli di analisi dei dati che indirizzino in modo efficace la progettazione.

Sviluppare un Sito Web

La progettazione della struttura di un sito Internet, dei suoi contenuti e il design grafico delle sue pagine sono un fattore decisivo nel renderlo efficace. L’analisi del comportamento dell’utente sulla pagina web consente di aggiornare il sito per migliorare progressivamente i tassi di conversione.

Sito Web

Raccogliere i dati

L'analisi dei dati di navigazione fa la differenza nel rendere un sito web un veicolo di comunicazione incisivo. Vanno quindi impostati strumenti di raccolta dati che devono poi essere analizzati per diventare un utile supporto alle decisioni del management.

Analytics

Posizionare con il SEO

Una tecnica efficace di posizionamento SEO "Search Engine Optimization" consente di ottenere la visibilità più ambita per un sito web sui motori di ricerca, quella naturale. Arrivare in prima pagina su Google è un obiettivo necessario per ottenere un alto numero di leads.

Posizionamento SEO

Pianificare con Ads

Attivando una campagna Google Ads, in poche ore il sito web comparirà nelle prime posizioni su Google per ricerche pertinenti e, se la campagna sarà stata correttamente impostata, comincerà a ricevere contatti da potenziali clienti.

Google Ads

Gestire i Social Media

I Social Media permettono di aumentare la notorietà di un brand raggiungendo un pubblico vasto e disponibile a farsi coinvolgere in una comunicazione interattiva. Inoltre la possibilità di individuare un target specifico sulla base degli interessi personali rende la lead generation particolarmente efficace.

Social Media

Inviare Newsletter

La Newsletter è uno strumento molto valido per costruire, profilare e segmentare nel tempo un database di indirizzi di persone interessate all’offerta. Lo scopo è di fidelizzarle e stimolarle con invii periodici che contengano informazioni e inviti all'azione per la lead generation.

Newsletter

Scrivere Contenuti

La preparazione di contenuti interessanti, notizie e articoli, da distribuire su Internet attraverso blog, social media e newsletter fa la differenza nell’ottenere l’interesse e l’approvazione dei visitatori e nel trasformarli, prima in contatti attivi, e infine in clienti.

Contenuti